Le case solari per i senza tetto di Seattle
Piccole abitazioni alimentate dall’energia solare, leggere e facili da trasportare: questa l’idea nata da alcuni studenti per aiutare chi non ha una casa
In Senegal si coltiva con il solare italiano
Da una collaborazione tra Green Cross, Maeci ed Enea parte la rivoluzione agricola del Senegal
Scambiocasa: un modo di viaggiare ecologico
Prende piede anche in Italia un nuovo modo di viaggiare: prestare la propria casa per avere in cambio ospitalità
Costa Rica: non è un paese per combustibili fossili
Da gennaio il paese sudamericano sfrutta solamente fonti rinnovabili per l’elettricità
Che cos’è la biomassa solida?
La biomasse solide fino ad ora sono state poco usate ma potrebbero diventare un’importante risorsa nella politica a sostegno delle energie rinnovabili
L’Italia unita della Green Economy
Il nuovo Indice Green Economy di Fondazione Impresa premia il Trentino-Alto Adige ma anche il Mezzogiorno
EPA: ecco la classifica delle aziende USA più green
L’ente americano per la protezione dell’ambiente ha elaborato la classifica delle aziende con sede negli Stati Uniti che più si impegnano sul fronte delle energie rinnovabili
Le energie rinnovabili creano più posti di lavoro delle fossili
Le rinnovabili sono un investimento intelligente non solo per la salvaguardia del pianeta, ma anche per creare nuovi posti di lavoro
La birra a basso impatto ambientale
Un’azienda statunitense ha deciso di produrre una birra eco-friendly per diminuire le emissioni di CO2
Dal 2015 le rinnovabili si acquistano in cooperativa
Da giugno di quest’anno sarà possibile acquistare energia rinnovabile grazie al progetto “è nostra”, diventando soci di una cooperativa
Il Cairo investe nell’architettura green
Vincent Callebaut ha progettato per il Cairo un rivoluzionario edificio scultura, usando camini solari, giardini pensili e turbine eoliche
Un miliardo di euro all’anno buttati per lo stand-by
Non staccare la spina della console può costare fino a 400 euro all’anno