Ultimi articoli su biodiversità

Perdita della biodiversità in Italia: il 68% degli ecosistemi a rischio
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si celebra oggi, lunedì 22 maggio, il WWF ha presentato il report “Biodiversità […]

Il target 30×30 della COP15 di Montreal
Sappiamo tutti quali sono stati gli obiettivi concreti e sintetici degli ultimi summit internazionali sul clima, dalla COP21 di Parigi […]

In 50 anni distrutto il 69% della fauna selvatica
La perdita della biodiversità, in buona parte collegata ai cambiamenti climatici ma non dipendente unicamente da questi ultimi, è un […]

Salinizzazione delle acque dolci, l’allarme lanciato negli USA
In pericolo ci sono fiumi, laghi, ma anche i cittadini. Uno dei principali indiziati è il sale anti ghiaccio.

Il sequestro del carbonio in agricoltura
Il suolo può limitare il cambiamento climatico. Scopriamo insieme l’agricoltura rigenerativa e come il sequestro di carbonio può salvare la Terra.

Ambiente e film: 5 film sull’ambiente da vedere
I cambiamenti climatici al cinema: vi consigliamo cinque film sull’ambiente. Tra amianto, agricoltura intensiva e animali a rischio estinzione.

Ci salveremo dalla sesta estinzione di massa?
Una ricerca rivela che è iniziata la sesta estinzione di massa. Causa principale sono i cambiamenti climatici provocati dall’uomo. Riusciremo a salvarci?

Sicurezza alimentare e biodiversità: la prima relazione sulle micotossine del Ministero della Salute
È uscita di recente la relazione sulle micotossine, parte di un piano più ampio del Governo per garantire sicurezza alimentare e biodiversità

8 piante selvatiche commestibili da conoscere
Cicoria per il caffè, ortica per i risotti e viola per le essenze: scopri le 8 piante selvatiche commestibili da conoscere, le loro proprietà e le ricette.

6 cose che devi sapere sull’evoluzione dei cambiamenti climatici
I dati dimostrano che non facciamo abbastanza sul riscaldamento climatico. L’ambiente si è rotto. Siamo in grado di “aggiustarlo”?

Biodiversità, l’alternativa ai pesticidi in agricoltura
Negli Stati Uniti ricercatori e agricoltori biologici promuovono insieme la biodiversità attraverso la mappatura GIS e la filo-genetica

La petizione Avaaz per salvare le api negli USA e in Canada
L’estinzione delle api ritorna al centro delle campagne di Avaaz. Dopo l’Europa, l’organizzazione si rivolge adesso agli USA e al Canada per mettere al bando i pesticidi letali alle api