Ultimi articoli su Italia

L’ alternativa ecologica alle piume esiste. Alla ribalta le nuove e calde imbottiture per giacche e piumini
Al bando le sofferenze delle oche e avanti con i prodotti tecnologici figli della ricerca ecosostenibile

Gli italiani eleggono il vetro materiale sostenibile per eccellenza: siamo i primi consumatori d’Europa.
Ecologico, riciclabile, sicuro per conservare gli alimenti. L’Italia si fida di uno dei materiali più antichi da sempre sul mercato.

Salinizzazione delle acque dolci, l’allarme lanciato negli USA
In pericolo ci sono fiumi, laghi, ma anche i cittadini. Uno dei principali indiziati è il sale anti ghiaccio.

Aumento delle foreste nei paesi ricchi: un paradosso figlio dei nostri tempi
A dispetto della situazione mondiale che definire pessima è riduttivo… è in corso un fenomeno che vede un forte aumento delle foreste nei paesi ricchi.

Le azioni di Greenpeace che hanno caratterizzato il 2017
Da Trump all’Italia: ecco una sintesi de le azioni di Greenpeace che hanno caratterizzato il 2017 con un occhio al mondo e uno rivolto a casa nostra

Combattere gli sprechi alimentari, la guerra della prossima decade
La vera piaga del nostro tempo? Sono gli sprechi alimentari! Ogni anno buttiamo circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo e un terzo del coltivato

Atlante Italiano dell’Economia Circolare, uno spunto e un esempio per chi vuole fare un passo verso il futuro
Nulla si crea e nulla si distrugge: il principio dell’economia circolare si diffonde anche tra le aziende italiane.
SOS aree naturali protette: tutti i rischi della Riforma dei parchi
La Costituzione delle aree naturali protette italiane rischia di cambiare in peggio

Salubrità dell’aria: l’Europa può migliorare? Il Clean Air Forum di Parigi prova a rispondere
A Parigi una due giorni di confronti e conferenze per definire strategie comuni contro l’inquinamento dell’aria

Ciclabilità e ciclovie: la strada verso il futuro urbano
Ciclabilità e ciclovie sono le parole chiave da non dimenticare mai! il modo migliore per risolvere il traffico, l’inquinamento e la salute dei cittadini

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: storia di un successo made in Italy
Si è appena conclusa la settimana europea per la riduzione dei rifiuti e l’Italia si è dimostrata un player fondamentale e di primo piano

Firmata la Strategia energetica nazionale: l’ambiente va a braccetto con la competitività
Decarbonizzazione, efficienza energetica e mobilità elettrica: la sostenibilità finalmente conviene anche per il governo