Ultimi articoli su new
 
                        La fattoria solare più grande al mondo vista dallo spazio
È in Cina la fattoria solare di 30 chilometri quadrati coperta da 4 mln di pannelli fotovoltaici. La Nasa l’ha fotografata
 
                        Los_Dama! il verde periurbano come risorsa collettiva
Un progetto transnazionale in cui è coinvolta anche la città di Trento per ridare valore ai paesaggi degradati, combattere il consumo di suolo e riempire i “vuoti urbani” coinvolgendo i cittadini
 
                        Food Computer: il futuro dell’agricoltura urbana è digitale
Food Computer è una piattaforma per l’agricoltura digitalizzata sviluppata dal MIT. Dopo gli orti e le fattorie verticali si guarda al cibo digitale
 
                        Da Madrid a Londra, passando per Chengdu: le città che pensano car free
Cresce pian piano l’impegno delle amministrazioni municipali delle grandi città per diventare almeno un po’ car free
 
                        Climate of Concern: nel 1991 Shell sapeva già del cambiamento climatico
La compagnia petrolifera aveva prodotto un documentario in cui spiegava gli effetti drammatici dell’inquinamento
 
                        Treepedia, la mappa degli alberi nelle grandi città del mondo
Il Senseable City Lab, guidato dall’italiano Carlo Ratti, ha sviluppato Treepedia, un software che mostra la copertura verde delle grandi città del mondo
 
                        Biomasse legnose: IRENA spiega come agguantare i finanziamenti
Le biomasse legnose possono essere una risorsa fondamentale, soprattutto in regioni in cui la lavorazione del legno è un’attività predominante
 
                        Agricoltura Bio: la situazione in Europa
Si è svolta a Norimberga la BioFach 2017, la fiera dedicata all’agricoltura bio. I dati sono tutti in forte ascesa e il mercato si conferma solido
 
                        Bee Hotel: a Mantova il primo albergo italiano per le api
Per sensibilizzare le persone e per dare una mano a questi preziosi impollinatori, ecco la curiosa struttura
 
                        La sostenibilità sociale passa per le imprese ibride
Il 18 e 19 aprile a Roma presso la sede della Luiss si terrà convegnoin cui si cercherà di descirvere lo stato dell’arte delle imprese che mirano al profitto e alla sostenibilità sociale
 
                        Zattera 2.0 “Rosetta”: sabato a Milano l’incontro “Life in plastic is not fantastic”
I ragazzi di zattera 2.0 “Rosetta”, in collaborazione con le associazioni LatoB – L’altro lato di Milano e Resilient Gap,
 
                        L’impatto degli smartphone dopo dieci anni dal primo iPhone
Dal 2007 sono stati prodotti più di 7 miliardi di smartphone: in media negli Usa si cambiano ogni due anni