Ultimi articoli su new

NYC Street Tree Map, quanto ci fa risparmiare un albero?
New York lancia NYC Street Tree Map: basta cliccare su un albero per conoscerne i benefici ambientali, stimati anche in risparmi economici

Spreco alimentare: ecco le soluzioni più innovative
Solo negli Usa ogni anno vengono buttate 63 milioni di tonnellate di cibo. Ecco come fermare questo spreco

Nuovi carburanti: come si fanno i diversi biofuel?
I biocarburanti sono destinati a sostituire in buona parte l’attuale utilizzo dei derivati del petrolio

Uno studio dimostra che gli obiettivi di Parigi sono irraggiungibili
Le tecnologie di produzione di energia a basse emissioni di CO2 dovrebbero diffondersi globalmente entro 5 anni

Ribes Tech, fotovoltaico nanotecnologico indoor
La start-up italiana Ribes Tech ha realizzato una pellicola fotovoltaica per rivestire i sistemi domotici e farli funzionare con le luci di casa

Più libri, più verdi
Più libri più verdi. È così che si potrebbe definire quest’anno Più libri più liberi, la fiera organizzata dedicata all’editoria indipendente

TerraCycle, quando i rifiuti diventano business
Il modello di eco-capitalismo di TerraCycle è innovativo, perché coinvolge privati cittadini e aziende nel processo di riciclo

Bright minds challenge: a caccia di nuove idee per l’energia rinnovabile
Bright minds challenge è un concorso aperto a tutti i ricercatori per trovare nuovi progetti da realizzare nel campo dell’energia pulita

Energia pulita dai tifoni, in Giappone sembra possibile
Simulata ad Okinawa una turbina eolica innovativa che sarebbe capace non solo di resistere ad un uragano, ma di trasformarne la potenza in energia

Sistema idrico italiano, tra sprechi e spese
Il sistema idrico italiano è ricchissimo di risorse che non è in grado di gestire e gli sprechi sono all’ordine del giorno

EcoHelmet, caschetto per la bici in carta riciclata
Pensato per il bike sharing EcoHelmet è leggero, salvaspazio ed ecologico ma anche resistente alla pioggia e agli urti grazie alla struttura a nido d’ape

Breathing Skins, i palazzi che respirano
Breathing Skins Project è un progetto di architettura basato sul concetto di biomimetica, quella tecnologia che si ispira alle pelli e ai tessuti organici