Ultimi articoli su Vivi green

Torna il Green Movie Film Festival
Anche in ambito cinematografico è importante stare attenti agli sprechi energetici, per questo è giusto premiare le produzioni attente all’ambiente

Agricoltura: gli italiani dicono no agli OGM
Gli italiani sono contrari alla coltivazione degli Ogm e oggi l’Europa stabilisce la legittimità della libertà di scelta sulle colture

Grenoble dove la pubblicità sarà sostituita dagli alberi
Una città senza cartelloni pubblicitari è possibile? A Grenoble in Francia sì, grazie a un’ordinanza che privilegia il verde rispetto alla réclame

Quali sono le piante che fanno lavorare meglio
Il Journal of Experimental Psychology ha pubblicato uno studio che spiega come le piante ornamentali negli uffici contribuiscano ad incrementare la produttività

Cassonetti artistici a Roma
Roma si fa bella grazie all’intervento di alcuni artisti che hanno trasformato i cassonetti in splendide opere d’arte

170 Stati contro la fame, la malnutrizione e l’obesità
A Roma più di 170 paesi si sono riuniti per discutere su quali saranno le regole da seguire per eliminare sia il problema dell’obesità che quello della fame nel mondo

Con Pete Simpson prendono vita le creature del bosco
Uno scultore si diverte a dare forma alle creature che affollano la sua immaginazione. Personaggi fantastici che in questa gallery troviamo immortalati nei colori del bosco autunnale

Lo spettacolo della natura diventa arte
La Society of Biology di Londra premia ogni anno i fotografi che meglio dimostrano di saper ritrarre la natura in tutta la sua bellezza

OrtoBrick, il semenzario a forma di mattoncino
Un designer di Lucca ha realizzato un giardino a secco in cui far crescere basilico, rucola e prezzemolo

AstroSamantha: nel suo menu spaziale verdura, cereali e proteine
Non solo cibi a lunga conservazione fra quelli che la prima astronauta donna italiana consumerà nello spazio

In Brasile un nuovo campo da golf sfratta i caimani
Il golf torna alle Olimpiadi di Brasile 2016, portando con sé un nuovo disastro ambientale

A San Martino di Castrozza e in Primiero si scia green
Il comprensorio di San Martino di Castrozza-Passo Rolle ha adottato politiche di contenimento dell’impatto ambientale per i propri impianti di risalita