Ultimi articoli su Architettura sostenibile

Il Silos che diventa una scultura urbana
Silos 13 nella periferia di Parigi si pone l’ambizioso progetto di coniugare lavoro industriale, opera artistica ed ecosostenibilità

La facciata dinamica che si trasforma con il calore
Studiando i muscoli, uno studio di New York ha creato un nuovo materiale capace di espandersi e contrarsi in base alla temperatura

Chateau Maris: in Francia la prima cantina a impatto zero
Il materiale con cui è stata costruita è un nuovo tipo di biomattone leggero ed estremamente efficace come isolante termico, composto unicamente da canapa e calce

Organic London: il grattacielo ricoperto dai rifiuti riciclati
L’altezza del palazzo dipenderà dai rifiuti raccolti. La struttura sarà composta da bambù assemblato secondo antiche tecniche asiatiche, mentre il rivestimento verrà assemblato con pannelli di carta e plastica riciclata

In Vietnam le nuove case dai tetti verdi
Le House for trees sono edifici costruiti con materiali locali ed ecologici. Il loro tetto è in grado di assorbire l’acqua e migliorare la qualità dell’aria

Il grattacielo rotante di Dubai produce energia pulita
80 piani, ognuno dei quali potrà muoversi in piena autonomia di 360° grazie all’impiego di turbine eoliche e pannelli solari

Le torri giardino del Marocco
A Casablanca ha preso il via un progetto per la costruzione di tre torri residenziali e di un blocco di uffici, sui quali saranno innestati dei giardini verticali

Arriva dalla Danimarca la casa che non ha bisogno di manutenzione
La Brick House è il progetto vincitore dell’ambizioso concorso che premia la casa più longeva ed economica

A Singapore l’Università ha il tetto verde
La nuova università delle arti e del design ha una struttura che concilia estetica high tech e rispetto per l’ambente

A Stoccarda B10, la prima casa che produce energia
Un docente dell’Università di Stoccarda ha realizzato la prima casa energetica attiva, un edificio che produce energia grazie i pannelli fotovoltaici

L’Italia progetta le case 3D di argilla
Si ispira alla vespa muratore la stampante 3D in grado di realizzare costruzioni a basso costo

La torre albero-pigna di Montpellier
L’architetto giapponese Sou Fujimoto ha progettato per un concorso indetto dalla città francese un particolarissimo edificio