Ultimi articoli su Architettura sostenibile

Earthships: la bioarchitettura arriva alla fine del mondo
Da quarant’anni Mike Reynolds progetta edifici costruiti con materiali riciclati che prendono il nome di Earthships

Milano, il bosco verticale porta il verde in città
Sono iniziate le operazioni per issare lungo le facciate dei due grattacieli milanesi più di 20 mila fra piante, arbusti e ricadenti

Svizzera: case di legno per studenti in appena 10 mq
Ottimizzazione degli spazi, spese ridotte, design moderno ed ecosostenibile le parole d’ordine del progetto

Passeggiata solare? Con le piastrelle fotovoltaiche si può
Possono generare 400 watt e permettono di ridurre i consumi e creare energia pulita a basso costo

Kagome, il parco giochi “vivo” di Vienna
È stato realizzato con lunghi piantoni di salice intrecciati. Al suo interno i bambini possono giocare in piena libertà

A Johannesburg alloggi per studenti dentro i silos
Johannesburg cerca di risolvere il problema degli studenti alla ricerca di appartamenti a basso costo

Abitazioni temporanee per gli studenti di Amsterdam
Basso costo, basso impatto ambientale e spiccata vocazione sociale. Sono le caratteristiche delle abitazioni realizzate all’interno di container

Città ecosostenibili. Londra comincia dai ponti con il suo Garden Bridge
È prevista per il 2017 nella capitale britannica la cerimonia d’apertura del Garden Bridge. Il ponte sul Tamigi sarà lungo 370 metri e verrà percorso da uno splendido giardino pedonale

GreenUp: in città, il verde è verticale
Costruire strutture verticali completamente green, capaci di ridurre CO2 e polveri sottili. Una nuova estetica ecosostenibile per i palazzi abbandonati