Ultimi articoli su Abitare

Futuro del design sostenibile: il convegno a Venezia
A ottobre ci sarà il Design Futures Council Leadership Summit a Venezia. Scopriamolo insieme il futuro del design sostenibile e dell’architettura.

La sostituzione della plastica inquinante passa per il mare
Le alghe sono economiche, sono facili da lavorare e si trovano lungo tutte le coste

Edifici scolastici innovativi: Renzo Piano progetta una scuola aperta anche ai cittadini
Inaugura un nuovo modello di edifici scolastici innovativi la scuola di Sora: oltre ad essere sostenibile e anti-sismica ha spazi utilizzabili da tutti, anche la sera

Cemento a basso impatto ambientale grazie alla plastica riciclata
Riciclare la plastica e ridurre le emissioni dell’industria cementizia: dal MIT un cemento a basso impatto ambientale con scaglie di PET

Packaging sostenibile, il caso Patagonia
Continuiamo a parlare di packaging sostenibile e di ricerca applicata alla sostenibilità da parte delle aziende e delle multinazionali

Facciata mangia smog per la nuova sede UnipolSai di Milano
La facciata mangia smog, insieme ai 2mila mq di verde che circonderanno l’edificio, dovrebbe ridurre l’inquinamento atmosferico locale del 50%

Edilizia del futuro: la tecnologia a servizio del green building
Prefabbricazione, circolarità e riduzione dei consumi sono i trend dell’edilizia del futuro, raggiungibili grazie a digitalizzazione e innovazione

Infrastrutture sostenibili: come un fungo può riparare il calcestruzzo
Vediamo come le spore di una particolare specie di fungo potrebbero consentire ad infrastrutture sostenibili di ripararsi in autonomia quando necessario

Architettura simbiotica: tre torri microclimatiche per Dubai
Integrare natura e tecnologia per creare un’architettura simbiotica in grado di rispondere al meglio alle condizioni climatiche esterne

Architettura vivente: quando gli edifici sono realizzati con alberi vivi
I tronchi assorbono CO2, le foglie raffrescano gli ambienti interni e le radici assorbono l’acqua piovana. L’architettura vivente come antidoto ai cambiamenti climatici

Edifici green 2017: le innovazioni e i trend che stanno guidando la bioedilizia
Certificazioni, investimenti, nuovi materiali sostenibili. I trend degli edifici green 2017 dimostrano che la bioedilizia è in crescita

Green building per tutti: il primo Bosco Verticale in social housing
Arriva il primo Bosco Verticale a prezzi accessibili. La Trudo Vertical Forest di Eindhoven dimostra che il green building per tutti è possibile