Ultimi articoli su Abitare

Green building per tutti: il primo Bosco Verticale in social housing
Arriva il primo Bosco Verticale a prezzi accessibili. La Trudo Vertical Forest di Eindhoven dimostra che il green building per tutti è possibile

Una scuola ad energia solare dove i bambini coltivano (e mangiano) il cibo
Quanti di noi hanno ricordi legati ai tempi della scuola? Quanti possono affermare di esser stati istruiti in una scuola ad energia solare dove si poter coltivare il cibo e poi mangiarlo?

Città energeticamente intelligenti: si rischia il collasso delle reti elettriche?
Le città energeticamente intelligenti sono il futuro. Ma le attuali reti elettriche potrebbero non sopportare il boom di domanda di elettricità

Big Data e Smart Cities: capire coi numeri una città
L’IoT ci regala sempre più dati per analizzare le nostre vite e diventa sempre più forte il legame che si instaua tra Big Data e Smart Cities

Stadio sostenibile: fare gol con il solare!
In Olanda c’è uno stadio sostenibile che raccoglie l’energia coi pannelli solari e la utilizza per alimentarsi e per caricare le auto elettriche dei tifosi

Trend urbanistici 2018: città più verdi e vivibili. Sarà vero?
Città verdi, resilienti e che mettono al centro i bisogni degli abitanti. Sembrano questi i trend urbanistici 2018, che speriamo di vedere applicati

Forestazione urbana come priorità: Stefano Boeri lancia un video-appello
Lo studio Boeri lancia una Call for Action per investire in progetti di forestazione urbana, fondamentali per contrastare i cambiamenti climatici

Fibra di carbonio, il materiale costruttivo del futuro?
E’ leggero e sottile come un capello ma resistente più dell’acciaio. La fibra di carbonio potrebbe rivoluzionare le costruzioni del futuro, riducendone l’impatto ambientale

Il più grande edificio in legno al mondo sarà realizzato in Olanda
Le Dutch Mountains saranno non soltanto il più grande edificio in legno ma anche un esempio di progettazione avanzata ultra-tecnologica

Micro case sostenibili per tutti i gusti (e tasche)
Ultratecnologiche, fai da te o in stile villaggio per pensionati. Le micro case sostenibili possono adattarsi a tutte le esigenze. Vediamone alcune

Involucro adattivo e dinamico per edifici autosufficienti
Un ‘complesso lunare’ iraniano si ispira alle tecniche tradizionali per creare un involucro adattivo che modula l’ingresso di luce e calore

Costruire in bamboo, una pratica da (ri)scoprire
Flessibile, resistente e sostenibile, il bambù è uno dei materiali più interessanti per la bioedilizia. Sono molti gli architetti che hanno iniziato a costruire in bamboo