Ultimi articoli su Ambiente

La Mandragora, una pianta dalla radice magica conosciuta da sempre per le sue proprietà
La Mandragora è una pianta molto diffusa nel Mediterraneo spesso è associata a presunti poteri fecondanti. La sua storia si […]

Narvalo: dove vive?
Il nome del narvalo deriva dalla lingua norvegese narhval, il cui significato corrisponde a balena cadavere. Si tratta di un […]

Lo stretto legame tra soia e deforestazione
Fino a qualche tempo fa la soia era un ingrediente decisamente estraneo per la nostra cucina. Si tratta infatti di […]

Erica: usi e proprietà
L’Erica una pianta officinale per il benessere e la salute L’Erica è una pianta medicinale utilizzata in erboristeria per contrastare […]

Lamantino: perchè è a rischio estinzione?
Il termine lamantino viene utilizzato per chiamare un mammifero acquatico dall’aspetto dolce e tenero. Il suo nome scientifico è Trichechus […]

Lo scoiattolo che si dimentica le ghiande e che l’Italia deve cacciare
Indubbiamente gli scoiattoli sono tra gli animali più divertenti e affascinanti che si possono intravedere nei nostri boschi: osservarne i […]

Proprietà terapeutiche del crisantemo
Conosciuto in Italia soprattutto per il suo impiego durante le commemorazioni dei defunti nei primi giorni di novembre, il crisantemo […]

Foca monaca: perchè rischia l’estinzione
La foca monaca, conosciuta per il suo aspetto simpatico e buffo, è l’unica specie presente nel Mar Mediterraneo. Bisogna però […]

Come vive il falco?
Un rapace robusto il cui bellissimo aspetto incute un senso di rispetto, il falco è un uccello nidificante e raro, […]

Carbone vegetale: benefici e utilizzi
Conosciuto anche come carbone attivo, il carbone vegetale è una particolare polvere che viene ottenuta mediante la lavorazione dei cascami […]

Donnola: dove trovarla in Italia
La donnola, con la sua lunghezza media pari a trentacinque centimetri, è l’animale carnivoro più piccolo d’Europa. È caratterizzata da […]

Borragine: proprietà e usi
La borragine è una pianta molto comune nelle zone vicine al Mediterraneo ed è nota sin dall’antichità. Ha molteplici virtù […]