Ultimi articoli su Ambiente

Frutticoltura e cambiamenti climatici: quelle coltivazioni a mille metri
In Sicilia avocado e banane, sulle Alpi si coltiva a quote altissime: ecco cosa significa il climate change per l’agricoltura

Pesticidi in agricoltura, 12 anni di lotte
Un futuro che senza pesticidi in agricoltura è un futuro possibile? Enti privati, europei e delle nazioni unite provano a dare una risposta

Il consumo di Carbone in Cina cala per il terzo anno consecutivo
Per il terzo anno consecutivo il consumo di carbone in Cina, Paese leader mondiale in questa particolare e poco edificabile gara, continua a calare.

Putin e il clima, storia di un presidente che continua a cambiare idea
C’è il Putin dubbioso della Cop 21, il Putin eroe dell’ambiente di Parigi e poi c’è quello negazionista e vicino a Trump

Bucarest: dalle rovine comuniste nasce il parco naturale protetto per la biodiversità urbana
La natura si è appropriata di un’area abbandonata dopo la caduta del regime comunista. E’ un ecosistema dove la biodiversità urbana regna sovrana

Salvaguardia delfini, un’altra strage scoperta da Sea Shepherd
Le battaglie dell’associazione non riguardano soltanto la salvaguardia delfini ma anche la caccia illegale a squali e balene

Isola di calore, le soluzioni per abbassare le temperature in città
Alberi, tetti verdi, asfalto hi-tech, facciate riflettenti. Le città di tutto il mondo stanno varando piani per contrastare il fenomeno isola di calore

Agricoltura nei condomini, a Toronto si sperimenta l’agri-tecture
Orti privati, serre, cucine in condivisione e negozi per la vendita diretta. The Plan è un modello innovativo di agricoltura nei condomini

Acquacoltura sostenibile e pesci vegetariani
Un nuovo sistema di acquacoltura sostenibile tende a ridurre la presenza animale nel cibo dei pesci di allevamento a favore di prodotti a base vegetale.

Politiche ambientali europee tra traguardi e incertezze
Lo scorso 28 febbraio i ministri dell’ambiente dell’Unione Europea hanno raggiunto un importante traguardo in tema di politiche ambientali europee.

Oleo Sponge, la spugna che cattura tutto il petrolio sversato in mare
Grazie a uno strato di ossido di metallo, Oleo Sponge riesce ad attirare gli idrocarburi che rimangano intrappolati sotto le onde

Nutrire il pianeta: tra minaccia e sfida
Nel 2050 la popolazione mondiale raggiungerà i 9 miliardi di individui. Come nutrire il pianeta? Come fare e cosa fare per non farsi trovare impreparati?