Ultimi articoli su La Redazione

Futon e tatami: arredamento giapponese in Italia
Il Giappone è una terra che affascina e attrae ogni anno milioni di turisti e appassionati. Questo lo si deve […]

TrenDevice Days: Smartphone e Tablet Ricondizionati, la scelta ecologica di chi ha a cuore l’ambiente.
Se si parla di Smartphone e Tablet Ricondizionati, si parla di TrenDevice: re-commerce leader in Italia per numero di dispositivi […]

Caro bolletta e rispetto per l’ambiente: impariamo a consumare consapevolmente luce e gas
La comparazione tariffaria, arma indispensabile per risparmiare Bollette più leggere e attenzione all’ambiente: mettiamo al bando gli sprechi energetici Non […]

Addio al rinoceronte bianco del nord
Dopo aver combattuto contro una lunga malattia è morto, all’età di 45 anni, Sudan: l’ultimo rinoceronte bianco maschio esistente. Ma ci sono ancora piccoli segni di speranza per questa specie.

Risparmiare energia con piccoli interventi
Per diminuire i consumi energetici di un vecchio edificio si può intervenire con dei piccoli lavori. Vediamo insieme quali sono i lavori da tenere in considerazione.

Da Verona a Riva del Garda con la nuova e-Golf: ecco la nostra #GolfExperience
Scattante e silenziosa: la nuova e-car esprime al meglio l’impegno di Volkswagen per i prossimi anni

Sostenibilità nella moda: nei prossimi anni saranno la Cina e l’India a favorirla
L’industria tessile è oggi una delle industrie più inquinanti al mondo. Come uscire da questa problematica ambientale e introdurre la sostenibilità nella moda? La Cina e l’India potrebbero offrirci la soluzione.

Biogas domestico: in arrivo la versione Homebiogas 2.0
Parte la seconda campagna di crowdfounding promossa da Homebiogas, la startup israeliana che realizza compostiere per produrre biogas domestico. L’obiettivo è realizzare una nuova versione, più efficiente ed economica, delle compostiere.

Gestione delle acque: in California diventa partecipata
In California, la gestione delle acque sotterranee diventa un sapere comune. Grazie a UCS, Union of Concerned Scientists, una guida permette ai cittadini di essere coinvolti nei temi relativi alla gestione delle acque e alla iniziative che riguardano la loro sostenibilità.

Bottiglie biodegradabili: come realizzarle da scarti di olive e canna da zucchero?
È possibile realizzare bottiglie biodegradabili a partire dai noccioli di olive o dalla canna di zucchero? L’ingegnere francese Nicolas Moufflet lo ha fatto, creando bottiglie biodegradabili al 100%, destinate soprattutto al mercato alimentare.

Batterie al sodio, una nuova frontiera per l’energia?
Le batterie al sodio riusciranno a sostituire le batterie al litio nei prossimi anni? Un gruppo di ricerca dell’Univerisità di Stanford sta lavorando a migliorare la loro efficienza e a rendere la sostituzione possibile.

Case autonome: solo 24 giorni per costruire una earthship in Francia
Solo 24 giorni per costruire una casa completamente sostenibile? Si può, se si sceglie un progetto partecipativo per costruire una casa autonoma. É quello che è successo in Francia, dove una coppia francese ha deciso di costruire una Earthship.