Martina Grusovin Pagina 21

Nata a Gorizia, da subito dimostra di avere due grandi amori: gli animali e il cinema. Dall'infanzia all'adolescenza alimenta la prima adottando cani, gatti, criceti e varie altre specie di animali, mentre alla seconda deve la laurea in storia del cinema. Oggi vive a Milano e continua a coltivare entrambe le passioni grazie al suo coniglietto che ha chiamato Ponyo in omaggio a un celebre anime di Hayao Miyazaki.

Ultimi articoli su Martina Grusovin

Biomassa (foto: http://www.energia-ambiente.unibo.it/)
Bioenergie

Che cos’è la biomassa solida?

La biomasse solide fino ad ora sono state poco usate ma potrebbero diventare un’importante risorsa nella politica a sostegno delle energie rinnovabili

Forte Building di Melbourne (fot:o: www.forteliving.com.au)
Architettura sostenibile

Il futuro dei grattacieli? Il legno

Una multinazionale italiana ha realizzato un sistema per costruire grattacieli in legno, ma già da molto tempo altri paesi sono affascinati da questo tipo di costruzioni

I cerchi creati nei terreni desertici dalle termiti (foto: http://www.galileonet.it/)
Animali

Le termiti combattono le desertificazione

Grazie a una ricerca condotta a Princeton si è scoperto che i termitai possono arginare, grazie allo loro capacità di accumulare umidità, la desertificazione

Olive (foto: http://www.buonissimo.org/)
Bioenergie

Energia pulita? Ci pensano le olive

Una ricerca svedese ha portato alla scoperta di una nuova fonte di energia pulita ottenuta agli scarti dalla lavorazione delle olive

Una mela (foto: Wikipedia)
Benessere green

Ecco la mela OGM che non marcisce mai

È stata creata nei laboratori canadesi una mela OGM che non va a male, ma non tutti i consumatori americani sono entusiasti di questo nuovo prodotto