Ultimi articoli su Martina Grusovin

Allarme dighe: uccidono gli ecosistemi
Un organizzazione no-profit ha proposto un programma di check-up dei 50 principali bacini fluviali del pianeta

Parchi italiani ripopolati dal camoscio appenninico
Ha avuto successo il progetto Life Coornata per la ripopolazione del camoscio appenninico, grazie al quale oggi si è arrivati a contare 2000 esemplari

Il Festival del Reford Gardens 2014
22 giardini contemporanei presentati da 65 designer provenienti da tutto il mondo: ecco il più importante festival dedicato all’arte del verde

Fattelo!: come fare una lampada con il cartone della pizza
Un gruppo di giovani creativi italiani ha creato Fattelo!, un’azienda di design che fa del riciclo la sua parola d’ordine

In Emilia le ex cave diventano impianti fotovoltaici
A Montechiarugolo una ex cava è stata usata per creare un parco solare che copre interamente i consumi energetici del paese

Environment Park: il parco scientifico di Torino
È uno dei poli di ricerca più attivi in Italia nell’ambito dell’innovazione green e ospita 70 aziende hi-tech

Qualche ricetta per i trucchi naturali fai da te
Per chi non vuole rinunciare a truccarsi stando però attenta a usare prodotti ecologici

Aquarius: il drone a energia solare
Monitorare lo stato di salute dei mari usando solo l’energia solare e l’acqua: ecco Aquarius, il drone giapponese hi-tech

Adottare una stazione ferroviaria da riqualificare
Lo Stato ha deciso di concedere in comodato d’uso alcune stazioni ferroviarie dismesse a chi ha un progetto d’interesse sociale o culturale

Los Angeles punta sull’energia eolica
Produrre grazie al vento energia pari a quella di una centrale nucleare: è questo il progetto che sta portando avanti la città degli angeli

La notte europea dei ricercatori 2014
Una notte all’anno chiunque può diventare uno scienziato. Basta partecipare all’evento che avvicina il grande pubblico alla scienza

Gli USA risarciscono i Navajo con 554 milioni di dollari
Una storica sentenza riconosce alla tribù di nativi americani un risarcimento per la cattiva gestione delle risorse naturali da parte del governo federale