Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Frutta e verdura senza gloria
Una catena di supermercati francesi ha deciso di mettere in vendita frutta e verdura ‘brutte’ a prezzi scontati

Se il Pil dipende dalla Co2
Il Joint Resarch Centre ha dimostrato come il surriscaldamento globale potrebbe mettere in ginocchio l’Unione Europea

Le proposte nel Consiglio Nazionale della Green Economy
Fra le richieste una fiscalità più ecologica e misure per ridurre le emissioni di gas serra incentivando l’uso di fonti rinnovabili

La spesa di luglio: finalmente arrivano i pomodori
In luglio la natura dona il meglio dell’estate e l’orto raggiunge il suo massimo splendore

A breve il lancio di un satellite contro l’effetto serra
La Nasa sta preparando il lancio del satellite OCO-2, creato per studiare l’anidride carbonica presente nell’atmosfera terrestre

Brasile 2014: i rifiuti diventano biometano
La città brasiliana Porto Alegre ha deciso di trasformare i rifiuti organici prodotti durante il torneo in biometano

Bes 2014: ambiente e felicità in Italia
Istat e Cnel hanno redatto il nuovo rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile

La raccolta differenziata dell’umido: i numeri e le speranze
Solo la metà dei comuni italiani differenzia e recupera la frazione organica dei rifiuti

Gli italiani, l’ambiente e i rifiuti
Un’indagine dell’Istituto Lorien Consulting ha sondato le preoccupazioni e i comportamenti degli italiani in fatto di ambiente e di rifiuti

Co2: la dieta vegetariana è a basso impatto ambientale
Uno studio inglese ha dimostrato come i menu vegetariani e vegani producono il 50% in meno di emissioni rispetto a quelli tradizionali a base di carne

Lo smog non annebbia solo l’aria ma anche la mente
Uno studio statunitense dimostrerebbe che lo smog influenza negativamente le nostre capacità cognitive

320 tonnellate d’oro ogni anno nei rifiuti
L’Agenzia ENEA ha presentato alle PMI un tutorial su come recuperare i metalli preziosi dai RAEE, i rifiuti tecnologici