Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Finanziamenti all’industria della carne: 1.200 volte in più rispetto a carne vegetale e coltivata
Nei Paesi ad alto reddito, il consumo pro capite di carne è molto vicino e talvolta superiore ai 100 chilogrammi […]

Le mangrovie bruciate in Indonesia: un dramma ambientale per l’assenza di alternative
Nessun Paese al mondo può vantare il numero di mangrovie presenti in Indonesia. C’è però un problema: questi alberi vengono […]

I giovani guidano sempre di meno
La tendenza sembra pressoché la medesima a livello internazionale, seppur a fronte di dati diversi: i giovani guidano sempre di […]

Produrre plastica biodegradabile a partire dalle mosche
Fino a qualche anno fa l’idea di produrre plastica biodegradabile a partire dalle mosche sarebbe stata del tutto strampalata e […]

Scie di condensazione degli aerei: l’AI prova a eliminarle
Le scie di condensazione degli aerei sono ormai da anni al centro di tante discussioni. Fin dalla Prima Guerra Mondiale […]

Che fine fa l’umido? Il caso virtuoso della Corea del Sud
In Italia stanno migliorando di anno in anno le performance per quanto riguarda la raccolta differenziata: stando al XI Rapporto […]

Estrazione di litio: è possibile ridurre l’impatto ambientale?
Per rallentare e fermare i cambiamenti climatici è necessario smettere di sfruttare i combustibili fossili. Per lasciare sottoterra petrolio, carbone […]

Quel tesoro delle batterie al litio usate
L’elettrificazione è al centro della transizione energetica necessaria per rallentare e fermare i cambiamenti climatici. Questo perché la via scelta […]

Riciclaggio dei pannelli fotovoltaici: l’esempio di Yuma
Per tantissime persone, Yuma è solamente la città del film western del 1957 con Glenn Ford, “Quel treno per Yuma”, […]

Ondate di calore di luglio 2023 improbabili senza cambiamento climatico: lo studio
Siamo in estate, è normale che faccia caldo. Purtroppo ci sono tante persone che, quando si parla di cambiamento climatico […]

La situazione energetica italiana nel 2022: i dati del Ministero
Il Dipartimento Energia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato pochi giorni fa la relazione relativa alla situazione […]

Tecnologie per fermare il cambiamento climatico: quali possono aiutare, quali no
Sul fatto che sia arrivato il momento di muoversi davvero per combattere i cambiamenti climatici non ci dovrebbero essere più […]