Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Surriscaldamento sotto gli 1,5 °C? Possibile, a patto di tenere i combustibili fossili sottoterra
Ce lo ricordiamo tutti: nel 2015, in occasione di quelli che sono diventati famosi come gli “accordi di Parigi”, circa […]

Come cambia il giornalismo su (e con) Instagram
Per molte persone, Instagram è ormai diventato la principale fonte di informazione. Parliamo di un social network lanciato nel 2010 […]

Caldo estremo: è tempo di (ri)guardare il documentario Not Ok sul ghiacciaio scomparso
Fa ancora notizia dire che durante quest’estate, nell’Emisfero Boreale, si sono avuti picchi di caldo da record? Quanto colpisce ricordare […]

Il problema dell’over-packaging nell’alimentare e il buon esempio di Tesco
Cosa troviamo quando entriamo in un normale supermercato e ci mettiamo a girare tra i vari reparti, tra scaffali e […]

La transizione energetica passa per le nuove modalità di stoccaggio
Non sono rimasti più dubbi: il miglior modo di produrre energia elettrica è quello di affidarsi a delle fonti rinnovabili […]

Non litio, non grafene: uno studio dice che le batterie alla canapa sono le migliori
Il mercato delle automobili elettriche è in continua crescita. Ci sono paesi in cui ormai le e-car sono la normalità. […]

Basilico, la pianta del maligno: storia, usi e coltivazione.
Pianta aromatica eccelsa, ma anche antico rimedio medicamentoso e, ancor prima, simbolo del male

Hydrotour Dolomiti: alla scoperta delle affascinanti centrali idroelettriche del Trentino
La Centrale di Santa Massenza e quella di Riva del Garda sono dei veri gioielli di architettura e di ingegneria

Non solo auto elettriche: Volkswagen spinge anche sul metano (e pensa bio)
Abbiamo partecipato ad un test Drive sulle nuove Polo e Golf TGI: ecco tutto quello che c’è da sapere sui modelli a metano

Case modulari: ecco il futuro più probabile dell’edilizia sostenibile
Meno spreco di materiali, più efficienza energetica, più sostenibilità: ecco i vantaggi delle case modulari

Spreco di alimenti: buttiamo 37 chilogrammi di cibo all’anno (a testa)
Le campagne di sensibilizzazione, però, stanno sortendo effetto, e i dati sono in netto miglioramento

Gli incentivi per le biciclette elettriche, dalla Svezia alle città italiane
La Provincia di Trento e tante altre città italiane, come Vicenza e Bologna, prevedono dei sussidi per le e-bike