Ultimi articoli su Energie

Le finestre intelligenti della Bicocca agli Oscar tecnologici
Sembrano comuni finestre e invece sono sistemi avanzati dotati di nanoparticelle fluorescenti in grado di catturare la luce solare producendo […]

Vecchi pannelli solari: cosa ne sarà di loro?
Un report di IRENA e IEA spiega le potenzialità del recupero e del riciclo del moduli fotovoltaici

Estream, il generatore idroelettrico per campeggiatori
Lo ha lanciato la start up Enomad con una campagna crowfdfunding che ha fatto il pienone

Raffreddamento celle solari, l’invenzione di una studentessa di 17 anni
La giovanissima Tiasha Joardar ha sviluppato un sistema di raffreddamento celle solari che le rende più efficienti

Report Irena, costi rinnovabili dimezzabili in 10 anni
Al 2025 i prezzi del fotovoltaico potrebbero scendere del 59%. Secondo il report Irena il costo non sarà più un problema per la diffusione delle rinnovabili

Storage domestico: BMW riutilizza le batterie della i3
Collegato ad un impianto fotovoltaico potrà accumulare l’energia, per poi ricaricare un’automobile di notte

Super-ammortamento: nuovi vantaggi per il fotovoltaico
Con la detassazione del 140% sulla spesa anche gli impianti fotovoltaici possono attirare nuovi investimenti

BioLite: stufe, luci e caricabatterie per campeggiatori green
Una società statunitense sta rivoluzionando il modo di vivere l’outdoor, con una linea di prodotti pensata per cucinare, illuminare, riscaldare e ricaricare i nostri device elettronici

Green Energy Africa: 200 donne maasai portano l’energia pulita
Sono circa 200 le donne masai che attraversano il Kenya con i propri asini per vendere kit di illuminazione

G-King, batteria al grafene che si ricarica in 13 minuti
La cinese Dongxu Optoelectronics ha presentato G-King, la prima batteria per smartphone al grafene che può essere ricaricata 3500 volte e in 13 minuti

Fotovoltaico e paesaggio, ma quali danni! I pannelli fanno crescere le piante
Secondo uno studio Uk i pannelli solari raffreddano l’ambiente di 5°C e creano umidità favorendo alcune colture agricole

Il viaggio è finito: Solar Impulse 2 ha fatto il giro del mondo senza carburante
Un ‘impresa titanica: 17 tappe, due piloti, un anno e 4 mesi di viaggio, 500 ore di volo effettivo