Ultimi articoli su Vivi green

Sinusite: come combatterla con rimedi naturali
a sinusite è una patologia molto dolorosa, spesso cronica, che affligge tante persone. Esistono diversi rimedi naturali che aiutano ad alleviare i sintomi

Il significato dei fiori: breve guida per non fare gaffe
Ecco perché non si regalano rose gialle, e perché i crisantemi sono davvero sfortunati

Orzaiolo: cause, sintomi e rimedi naturali
Dai rimedi della nonna alle cure della medicina naturale, ecco come farlo sparire rapidamente

Cibo spazzatura e i sardi non sono più centenari
Cosa accade quando una popolazione storicamente tra le più sane e longeve del mondo inizia a mangiare cibo spazzatura? Ecco l’esempio della Sardegna.

Strudel di mele: tradizione e ricette
Lo strudel di mele è un dolce tipico di alcune regioni del nord Italia ma ha origini mediorientali antichissime. Ecco una ricetta facile per prepararlo

Combattere la cistite? Ecco come
È possibile curare la cistite utilizzando soltanto rimedi naturali? Ecco alcuni consigli da seguire insieme a quelli del medico

Proprietà curative e utilizzi del rafano
La radice del rafano, che, se tagliata, acquista il caratteristico sapore piccante, è utilizzata in numerose ricette della cucina italiana

Farina di carruba: meglio del cacao
La farina di carruba è valida come sostituta del cacao in cucina, ma anche del caffè. Ecco tutti i benefici di questo prodotto

Non solo Halloween: tutti gli usi della zucca
Buone da mangiare, ma ottime anche come cosmetico o come oggetto d’ornamento

Ecco gli alimenti più ricchi di ferro
Dal fegato d’oca alle lenticchie, fino al muesli: ecco le migliori fonti di ferro

Semi di lino: perché fanno bene?
Solitamente usati come emolliente nella cura dei capelli, i semi di lino sono un alimento ricco di Omega 3 e 6, e aiutano l’intestino a essere regolare

Tutto quello che non sai sullo starnuto
Da Aristotele ai 320 chilometri orari: sintomi, cause, storia e curiosità dello starnuto