Ultimi articoli su Italia

Adottare una stazione ferroviaria da riqualificare
Lo Stato ha deciso di concedere in comodato d’uso alcune stazioni ferroviarie dismesse a chi ha un progetto d’interesse sociale o culturale

Ecopunti ed Ecoquiz: giocare, risparmiare e rispettare l’ambiente
Ad Ecomondo verranno presentate due originali iniziative per sensibilizzare le persone ai temi ambientali

Greenpeace dà il benvenuto ai ministri con un blitz di protesta
L’associazione ha ricordato ai leader europei l’importanza di un cambiamento in campo energetico

Dal prossimo anno multe per chi getta a terra mozziconi
Il disegno di legge sulla green economy prevede multe dai 30 ai 150 euro per chi sporca le strade

La notte europea dei ricercatori 2014
Una notte all’anno chiunque può diventare uno scienziato. Basta partecipare all’evento che avvicina il grande pubblico alla scienza

Come tagliare le bollette? Anche l’Italia ci prova
L’Italia investa 800 milioni di euro per ridurre del 20% in 6 anni lo spreco di energia. Dall’investimento ci si aspetta un risparmio annuo pari a 6 miliardi di euro

Al Digital Venice 2014 Jeremy Rifkin spiega la città del futuro
L’economia digitale renderà possibile produrre solo ciò che realmente si consuma. Nasceranno città “intelligenti” capaci di auto regolarsi senza sprecare risorse preziose

Coldiretti: consumatori italiani dalla parte dell’ambiente
Secondo un’indagine Coldiretti il 30% degli italiani pensa all’ambiente al momento degli acquisti

Re Boat Race
È arrivata alla quinta edizione la regata delle fantasiose imbarcazioni costruite con materiali riciclati

1 mozzicone = 1 cent: la geniale idea di un pensionato siciliano
In un lido siciliano un uomo ha ricompensato con un centesimo ogni mozzicone di sigaretta raccolto

Coldiretti avverte: 2014 record negativo per la vendemmia
L’organizzazione degli imprenditori agricoli stima una flessione del 15% nella produzione del vino a causa del maltempo

A Como l’hotel più sostenibile d’Italia
Il concorso “Talento italiano” ha premiato l’hotel “Il Corazziere” di Merone che ha fatto della riconversione territoriale il suo slogan