Ultimi articoli su Ambiente
Tarantola: come nasce il nome della danza?
Il ballo tarantella è connesso al nome della tarantola, un ragno famoso nella cultura popolare antica, perché il suo morso […]
Squalo goblin: cos’è e come vive
Il mare nasconde nelle sue profondità esseri viventi dalle straordinarie caratteristiche capaci di intimorire e affascinare, come lo squalo goblin. […]
Squalo bianco: come vive il più grande predatore del mare
Lo squalo bianco è sicuramente uno dei predatori più temuti del mondo, soprattutto in mare, dove ha pochi rivali. Da […]
La produzione di vino e il cambiamento climatico
La produzione italiana di vino nel 2021 è stata complessivamente di 44,5 milioni di ettolitri, con un calo del 9% […]
Le sogliole: perchè ha occhi dallo stesso lato?
Le sogliole appartengono alla famiglia dei Soleidi e sono caratterizzate dalla posizione degli occhi sul lato destro del corpo che […]
3 curiosità sulla seppia
La seppia è un mollusco molto particolare che ha la capacità di mimetizzarsi sul fondo del mare. Può galleggiare in […]
Come comportarsi davanti a una scolopendra
Incontrare la scolopendra non è poi così raro, specialmente se ci si trova a l’Aquila e dintorni. La scolopendra, conosciuta […]
Conosci davvero gli scoiattoli? Cose che forse non sai
Sono animali simpaticissimi che vivono in ogni parte del pianeta, gli scoiattoli sono dei roditori furbi e intelligenti che hanno […]
Salamandra in Italia
La salamandra è un anfibio abbastanza comune in Italia nei luoghi di montagna molto umidi. Si tratta di un animale […]
Come il riccio ha iniziato a vivere anche nelle città
Capita sempre più spesso di trovare per strada, mentre si va al lavoro, i resti di poveri ricci che tentavano […]
Rana Pescatrice: Cos’è davvero e Dove vive
La rana pescatrice o Lophius piscatorius è un pesce denominato anche rospo o coda di rospo e rientra nella famiglia […]
Ragno violino: è pericoloso?
Il ragno violino è piuttosto diffuso nelle case italiane. Ama gli anfratti e si nasconde negli angoli, o tra i […]