Ultimi articoli su Nicola Andreatta

L’inquinamento riduce la nostra aspettativa di vita
Gli abitanti del Nord Italia vivono in media 14 mesi in meno. La maglia nera va alla Lombardia

Coltivare funghi? Sì, ma nei fondi di caffè
Politecnico di Torino e Lavazza Training Center studiano come estrarre dai fondi del caffè una sostanza utilissima anche per la produzione di farmaci e biocarburanti

Chick Pulp: la macchina finlandese che macina 5.000 galline (vive) all’ora
Le galline entrano vive, vengono gassate e poi direttamente macinate. La macchina serve a eliminare capi infetti o malati. Insorgono le associazioni animaliste

Ortociclo: dall’orto a casa nostra, in bicicletta
L’idea imprenditoriale ecologica di un giovane bresciano

Sveglia! I flash mob internazionali contro carbone e petrolio
Greenpeace cerca di coinvolgere governi e cittadini nella lotta contro il cambiamento climatico

Il baby boom degli orsi trentini
L’aggressione del 10 giugno scorso pone seri interrogativi sul progetto di ripopolamento del plantigrado. Ma quanti orsi ci sono oggi sulle Alpi trentine?

Cibo spazzatura: ecco come la pubblicità ci influenza
Cosa succede al nostro cervello mentre guardiamo la pubblicità di McDonald’s?

Francia: se butti il cibo, vai in galera
L’Assemblea Nazionale ha istituito il reato di spreco alimentare per i grandi rivenditori

Altro che junk food: a Milano nei distributori automatici insalate e yogurt
In occasione dell’Expo 2015 il gruppo San Donato cerca di rivoluzionare la dieta milanese

All’Italia non piacciono le biciclette
La Federazione ciclisti europea piazza l’Italia al 17° per il rapporto con le biciclette

Ad Oslo l’autogrill per calabroni
Per garantire la sopravvivenza degli insetti sono stati predisposti punti di ristoro ogni 250 metri

A passeggio con le anatre
Altro che vie pedonali o ciclabili: in Gran Bretagna si costruiscono piste per anatre