Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Una foglia artificiale per respirare su Marte… o in città
Uno studente inglese ha creato una foglia artificiale in grado di produrre ossigeno in condizioni estreme

Turismo sostenibile: appartamento oppure hotel?
Uno studio americano dimostra come l’alloggio in appartamento anziché in hotel possa essere la soluzione migliore per una vacanza ecosostenibile

Alfred, il progetto europeo che ripensa il nucleare
L’Unione Europea sta finanziando il progetto di un reattore nucleare che dovrebbe produrre energia senza il rilascio di scorie

Pulire i vetri senza inquinare
I detergenti commerciali per vetri inquinano e a lungo andare possono rovinare le nostre finestre: ecco alcuni trucchi per migliorare le nostre pulizie domestiche nel rispetto dell’ambiente

Coca Cola: attenzione alle biobottiglie
La Coca Cola ha immesso sul mercato 2,5 miliardi di PlantBottle, bottiglie costituite in buona parte da materiali di origine vegetale

L’Italia rumorosa: i dati Ispra sull’inquinamento acustico
Ispra ha pubblicato l’Annuario dei dati ambientali, dove si punta il dito contro l’inquinamento acustico delle città italiane

L’estate del car pooling
Il famoso servizio BlaBlaCar sta registrando un +480% di passaggi offerti: ne guadagnano i nostri portafogli e l’ambiente

Procardio: l’Ue studia gli effetti delle radiazioni sul cuore
Con un progetto che coinvolge medici di tutto il mondo, l’Unione Europea vuole aiutare a svelare quali sono i rischi dell’esposizione a radiazioni artificiali

Arrivano le multe per chi vende sacchetti di plastica inquinanti
È stato approvato in Senato un emendamento che prevede pesanti sanzioni per chi commercia borse di falsa plastica bio

Migliorano le acque di balneazione italiane
Secondo gli esami della Commissione Europea le acque balneabili italiane sono aumentate del 2,1%

Il Mediterraneo invaso dalle crociere e dal loro inquinamento
Una crociera inquina fino a mille volte in più di un treno, ma purtroppo i turisti scelgono sempre di più questo tipo di vacanza

ASTA: la prima scuola di turismo ambientale
L’Alta Scuola di Turismo Ambientale è già arrivata alla seconda edizione