Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Migliorano le acque di balneazione italiane
Secondo gli esami della Commissione Europea le acque balneabili italiane sono aumentate del 2,1%

Il Mediterraneo invaso dalle crociere e dal loro inquinamento
Una crociera inquina fino a mille volte in più di un treno, ma purtroppo i turisti scelgono sempre di più questo tipo di vacanza

ASTA: la prima scuola di turismo ambientale
L’Alta Scuola di Turismo Ambientale è già arrivata alla seconda edizione

4 App per non sprecare il nostro cibo
Semplici, immediate e geniali, sono sempre di più le App pensate per tagliare lo spreco alimentare dei singoli cittadini

Lo smartphone? Si ricarica nei pantaloni
Uno stilista inglese ha inventato degli speciali pantaloni in grado di ricaricare un cellulare sfruttando l’induzione elettromagnetica

Raccolta differenziata del vetro: 5 regole d’oro
Ecco una guida per differenziare in modo efficace il vetro

In Brasile ora si tagliano le emissioni, non le foreste
Secondo una ricerca pubblicata da Science il Brasile si sta confermando come leader mondiale nella riduzione di emissioni di carbonio

Entro il 2025 Helsinki sarà senza automobili private
Nella capitale finlandese si progetta un futuro senza automobili, il tutto gestito da una app

Ammorbidente: perché non usarlo e come sostituirlo
L’ammorbidente costa, inquina, non fa bene alla pelle e danneggia i tessuti. Ecco come sostituirlo

Legambiente: Ecoturismo da Oscar
La Toscana, che con gli eco-alberghi dell’Isola d’Elba, sbaraglia la concorrenza delle altre località di villeggiatura

Francia: le rinnovabili saranno più economiche del nucleare entro 4 anni
Secondo Greenpeace, l’ammodernamento delle vecchie centrali transalpine farà lievitare i costi dell’energia nucleare, rendendo più convenienti eolico e fotovoltaico

Guida per eco-turisti
Alcuni suggerimenti per rendere sostenibili le nostre sospirate vacanze