Ultimi articoli su Nicola Andreatta

L’Australia diventerà il nostro fornitore di energia rinnovabile?
L’1 febbraio il ministro australiano per il clima e l’energia Chris Bowen è intervenuto al Centro per gli studi politici europei […]

Più inquinamento, più errori a scacchi: lo studio
La presenza di inquinamento nell’aria riesce a condizionare la nostra capacità di concentramento e di ragionare al meglio? E se […]

Doomsday Clock: 90 secondi all’apocalisse
Siamo su una brutta china. Questa affermazione non deve essere intesa come figlia di un particolare pessimismo, né di un […]

Antartide: con il degrado del permafrost più gas serra
Qualcosa di potenzialmente molto grave sta succedendo in Antartide, per colpa dei cambiamenti climatici e del conseguente surriscaldamento del pianeta. […]

I piani cottura a gas sono dannosi?
Ci sono paesi in cui trovare dei piani cottura a gas nelle normali abitazioni è ormai difficilissimo. Si pensi per […]

Salvaguardare le api: dai corridoi sicuri ai vaccini
Lo abbiamo visto qualche giorno fa in un articolo dedicato al rapporto tra api e salute umana: il progressivo venire […]

Bill Gates: impossibile restare sotto agli 1,5 gradi di aumento
Tutti lo conoscono prima di tutto come il principale fondatore della Microsoft Corporation, tra le più grandi produttrici al mondo […]

La Colombia dice stop alle nuove esplorazioni di petrolio e gas
In un mondo in piena crisi climatica, è ormai lampante la necessità di ridurre via via al minimo e quindi […]

L’ipotesi di spostare delle specie in via d’estinzione
L’ipotesi di spostare delle specie in via d’estinzione in nuovi habitat più sicuri è stata accarezzata più volte, e in […]

Meno api, più morti: 500.00 vittime all’anno
Cosa accade in un mondo con meno api? Come è noto il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore […]

Ecco il segreto della resistenza delle costruzioni dell’antica Roma
Il Colosseo, che un tempo era conosciuto come Anfiteatro Flavio, è stato inaugurato nell’anno 80. Quella che sorge nel centro […]

La gigantesca perdita di biodiversità in Madagascar
Il Wwf descrive il Madagascar come un “paradiso della biodiversità”, come un “habitat straordinario per specie uniche al mondo”. E […]