Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Rischio di catastrofi: l’Onu riporta che metà dei paesi non è protetta
Nella sola prima metà del 2022, le catastrofi naturali hanno causato 4.300 morti nel mondo. Un dato che, come sottolinea […]

In 50 anni distrutto il 69% della fauna selvatica
La perdita della biodiversità, in buona parte collegata ai cambiamenti climatici ma non dipendente unicamente da questi ultimi, è un […]

Cool City Project: raffreddare Napoli con l’antica rete di canali sotterranei
Nelle grandi città gli effetti del surriscaldamento globale, con le ondate di calore causate dal cambiamento climatico, si avvertono maggiormente. […]

Il risparmio energetico in ufficio e in negozio secondo Enea
Mai come in questo 2022 il risparmio energetico è stato un tema centrale. A spingere in questa direzione come è […]

Rifiuti nello spazio: gli USA alla ricerca di una soluzione
L’uomo ha riempito la Terra di rifiuti. Ormai, di fatto, non esistono aree del tutto incontaminate: si possono trovare tracce […]

Caricabatterie unico: con il sì UE 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici in meno ogni anno
In tanti dei nostri appartamenti, ormai, c’è una scatola o un cassetto dedicato a questo specifico tipo di reperti. Caricabatterie, […]

Climate Action Summit: i progetti presentati tappa italiana
ChangemakerXchange è una community internazionale di innovatori sociali che riunisce e connette più di 1.000 membri in 130 Paesi di […]

Plastiche in mare, anche sul fondo: i dati del Mediterraneo
Il problema delle plastiche in mare è ormai estremamente noto. Ignorato per lunghi anni, ora è riconosciuto come una delle […]

Elettrificazione dei consumi: che cos’è?
Come abbiamo accennato in un post di pochi giorni fa dedicato all’aumento del costo delle bollette in Italia e alle […]

Con le rinnovabili il costo delle bollette sarebbe inferiore del 90%
Il costo delle bollette in continuo aumento conquista un giorno dopo l’altro le prime pagine dei quotidiani. E i cittadini, […]

L’olio di palma nella Nutella
Che mondo sarebbe senza Nutella? Probabilmente questo è uno degli slogan pubblicitari più famosi di sempre nel nostro paese. E […]

L’Italia in ritardo sull’energia da pannelli fotovoltaici
La transizione ecologica italiana non brilla certo per velocità. Anzi, come avevamo riportato in un articolo dedicato, potrebbe persino sembrare […]