Architettura sostenibile

La certificazione Arca per gli edifici in legno: intervista a Matteo Mores

Gli edifici di legno possono vantare performance altissime: ne abbiamo parlato con Matteo Mores, responsabile Arca

Green economy

Impronta ecologica: cosa fare per ridurla

Come ridurre la nostra impronta ecologica? Ecco come migliorare il nostro impatto sull’ambiente, quella traccia di insostenibilità che lasciamo ogni giorno nel mondo

Architettura sostenibile

Costruzione modulare prefabbricata, il futuro dell’edilizia?

Gli elevati standard di sostenibilità e le tecnologie innovative cambiano l’edilizia mondiale: è iniziata l’era della costruzione modulare prefabbricata

Architettura sostenibile

Green building, l’importanza della certificazione Leed

La certificazione Leed è uno strumento che offre requisiti, procedure e obiettivi chiari per progettare a basso impatto ambientale

Architettura sostenibile

KODA, la casa che viaggia con te

Si chiama Koda la tiny house prefabbricata, ecologica e di design che può essere montata e smontata in sole sette ore

Architettura sostenibile

Grace Farms, l’edificio che sembra un fiume

Lo spazio polifunzionale del Grace Farms River Building nel Connecticut è un esempio perfetto di come l’architettura possa integrarsi ne paesaggio

Green economy

Riuso e innovazione: l’economia blu contro i cambiamenti climatici

La blue economy si pone come alternativa al modello produttivo industriale, che racchiude alcune tra le attività che più producono CO2

Green economy

CIVIS: Smart community per il risparmio energetico

Un progetto internazionale, con capofila l’Università di Trento, per cambiare i comportamenti energetici di comunità locali con l’aiuto della tecnologia

Architettura sostenibile

Enterprise Centre, l’edificio più green della Gran Bretagna

Certificato BREEAM e Passivhaus, Enterprise Centre, firmato dallo studio Architype, punta su materiali naturali e di origine locale

Inquinamento

Sostenibilità degli impianti sciistici: la stazione di LAAX prima al mondo

I più famosi paradisi invernali alpini si stanno sfidando per incrementare la sostenibilità degli impianti sciistici

Materiali

Naturali e innovativi: 100 materiali per una nuova edilizia

Da Legambiente un report sui 100 materiali per una nuova edilizia che descrive le possibilità del settore edilizio per diventare più efficiente e circolare

Bioenergie

La Gran Bretagna sperimenta il biocarburante dall’erba

La società Ecotricity ha sviluppato un processo di produzione di biocarburante dall’erba di terreni agricoli inutilizzati e chiede il sostegno del Governo