Ultimi articoli su riscaldamento globale

Il 2023 sarà ancora più caldo del 2022, pare
Forse non serviva nemmeno uno studio apposito: difficile scordare le ondate di caldo che abbiamo vissuto durante l’estate del 2022. […]

Climate endgame: non trascurare la possibilità dell’estinzione umana
«Ci sono molte ragioni per credere che il cambiamento climatico possa diventare catastrofico, anche a livelli di riscaldamento tutto sommato […]

Il caldo estremo blocca la capacità degli alberi di assorbire carbonio
Alcuni ricercatori australiani hanno osservato che in caso di caldo estremo gli alberi smettono di assorbire carbonio. Un notizia disastrosa visto che le ondate di calore accadono sempre più frequentemente.

Salinizzazione delle acque dolci, l’allarme lanciato negli USA
In pericolo ci sono fiumi, laghi, ma anche i cittadini. Uno dei principali indiziati è il sale anti ghiaccio.

Migrazioni climatiche, quando il clima è colpevole dei grandi spostamenti umani
Eventi climatici estremi e inaridimento saranno alla base delle migrazioni di massa del futuro

Bloccare le emissioni di CO2 in Cina: l’ambizioso progetto eco-friendlydi Pechino
La Cina approva la creazione di un vero e proprio “mercato del carbonio” per frenare l’inquinamento

Innovazione contro i cambiamenti climatici: dalla mente di un teenager la possibile soluzione
Ethan Novek ha 18 anni e, grazie a questa innovazione contro i cambiamenti climatici, potrebbe offrire un grande contributo allo smaltimento della CO2

Salubrità dell’aria: l’Europa può migliorare? Il Clean Air Forum di Parigi prova a rispondere
A Parigi una due giorni di confronti e conferenze per definire strategie comuni contro l’inquinamento dell’aria

Ecosistemi acquatici: gli erbivori possono contrastare gli effetti del riscaldamento globale
L’aumento delle temperature sta scombussolando l’equilibrio delle forme di vita marine: ecco come gli erbivori possono regolare gli ecosistemi acquatici

Dimezzare il sole per fermare i cambiamenti climatici
Cosa pensereste se qualcuno vi dicesse che gli scienziati stanno pensando di dimezzare il sole per contrastare i cambiamenti climatici? Pura fantascienza? Non è così: è una particolare tecnica di geoingegneria al vaglio della comunità scientifica.

Acidificazione degli oceani: un’allarmante conseguenza del riscaldamento globale
Gli effetti dei cambiamenti climatici colpiscono anche le forme di vita marine: parliamo oggi di aumento della temperatura e acidificazione degli oceani

Correnti oceaniche, AMOC contro il riscaldamento globale
Cosa succede al nostro pianeta se le correnti oceaniche rallentano o peggio ancora si bloccano? Che rischi corriamo? A cosa andiamo incontro?