Ultimi articoli su riscaldamento globale

Agricoltura 4.0: il punto sulla tecnologia applicata all’alimentazione
A causa dei cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo il lavoro agricolo si sta trasformando grazie alla tecnologia: parliamo di agricoltura 4.0

Effetti dei cambiamenti climatici sul vino: la situazione critica del Mediterraneo
L’area del Mediterraneo è soggetta agli effetti dei cambiamenti climatici sul vino: vediamo come potrebbe evolversi la viticoltura nei prossimi anni

Crisi climatica e produzione alimentare: effetti di un fenomeno su scala mondiale
Molteplici sono i legami fra crisi climatica e produzione alimentare: vediamo in concreto come la prima influisce sulla seconda

Innalzamento delle temperature in Italia: il trend preoccupante di cui siamo spettatori
Secondo i dati dell’ISPRA stiamo vivendo gli anni più caldi di sempre: riusciremo a porre un freno all’innalzamento delle temperature in Italia?

Migrazioni e cambiamenti climatici: 5 paesi hanno già pronto un piano B
Migrazioni e cambiamenti climatici: due mondi apparentemente lontani eppure tanto vicini

L’umanità causerà l’evoluzione dei mutamenti climatici più rapida degli ultimi 420 milioni di anni
Presto potremmo essere di fronte ad uno dei più veloci cambiamenti climatici degli ultimi 420 milioni di anni a causa dell’uso massivo di combustibili fossili da parte dell’uomo. A rivelarlo, un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications.

Mewar Angithi, la griglia che riduce la deforestazione
Mewar Angithi riduce del 63% il fabbisogno di legna per cucinare, diminuisce dell’89% la produzione di fuliggine e di 10 volte l’emissione di CO₂

Aria condizionata, un rischio per il surriscaldamento globale?
I sistemi di aria condizionata rilasciano calore e potrebbero contribuire a un aumento del 25% delle temperature globali al 2060. La denuncia del The Guardian

Riscaldamento globale: vigneti sempre più a Nord
Il riscaldamento globale sta spostando progressivamente verso nord il limite per l’impianto di vigneti e la coltivazione dell’uva

Il riscaldamento globale uccide il desiderio sessuale
Le giornate più torride condizionano il nostro desiderio per le settimane successive. Così il riscaldamento globale influisce anche sul tasso di natalità

Navi spruzza-nuvole o un mare di palline? Le ipotesi per salvare l’Artico
Ecco i progetti più bizzarri proposti per tutelare la salute del continente di ghiaccio

Il cibo cambia sapore a causa del riscaldamento globale
Il global warming sta modificando profondamente la fauna e la flora del pianeta, cambiando anche le abitudini alimentari