Ultimi articoli su riscaldamento globale

Salubrità dell’aria: l’Europa può migliorare? Il Clean Air Forum di Parigi prova a rispondere
A Parigi una due giorni di confronti e conferenze per definire strategie comuni contro l’inquinamento dell’aria

Ecosistemi acquatici: gli erbivori possono contrastare gli effetti del riscaldamento globale
L’aumento delle temperature sta scombussolando l’equilibrio delle forme di vita marine: ecco come gli erbivori possono regolare gli ecosistemi acquatici

Dimezzare il sole per fermare i cambiamenti climatici
Cosa pensereste se qualcuno vi dicesse che gli scienziati stanno pensando di dimezzare il sole per contrastare i cambiamenti climatici? Pura fantascienza? Non è così: è una particolare tecnica di geoingegneria al vaglio della comunità scientifica.

Acidificazione degli oceani: un’allarmante conseguenza del riscaldamento globale
Gli effetti dei cambiamenti climatici colpiscono anche le forme di vita marine: parliamo oggi di aumento della temperatura e acidificazione degli oceani

Correnti oceaniche, AMOC contro il riscaldamento globale
Cosa succede al nostro pianeta se le correnti oceaniche rallentano o peggio ancora si bloccano? Che rischi corriamo? A cosa andiamo incontro?

Innovazione in viticoltura: è arrivato un robot fra i filari europei
A causa del riscaldamento globale e della conseguente siccità le vigne potrebbero produrre di meno: ecco come l’innovazione in viticoltura le può sostenere

Disastri meteorologici: conseguenza del riscaldamento globale?
I cambiamenti climatici potrebbero essere alla base dei disastri meteorologici a cui stiamo assistendo in questi giorni: vediamo perché

Agricoltura 4.0: il punto sulla tecnologia applicata all’alimentazione
A causa dei cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo il lavoro agricolo si sta trasformando grazie alla tecnologia: parliamo di agricoltura 4.0

Effetti dei cambiamenti climatici sul vino: la situazione critica del Mediterraneo
L’area del Mediterraneo è soggetta agli effetti dei cambiamenti climatici sul vino: vediamo come potrebbe evolversi la viticoltura nei prossimi anni

Crisi climatica e produzione alimentare: effetti di un fenomeno su scala mondiale
Molteplici sono i legami fra crisi climatica e produzione alimentare: vediamo in concreto come la prima influisce sulla seconda

Innalzamento delle temperature in Italia: il trend preoccupante di cui siamo spettatori
Secondo i dati dell’ISPRA stiamo vivendo gli anni più caldi di sempre: riusciremo a porre un freno all’innalzamento delle temperature in Italia?

Migrazioni e cambiamenti climatici: 5 paesi hanno già pronto un piano B
Migrazioni e cambiamenti climatici: due mondi apparentemente lontani eppure tanto vicini