Ultimi articoli su Vivi green

Il veganesimo può salvare milioni di vite entro il 2050
Secondo uno studio condotto dal team di Marco Springmann, l’alimentazione vegana potrebbe risparmiare milioni di vite umane e miliardi di dollari in 35 anni

Lombalgia: cos’è e come si combatte con i rimedi naturali
Il mal di schiena ha diverse origini, ma anche molti modi per arginarlo: scopriamo insieme quali sono

Piccoli ma potenti: tutte le proprietà dei semi di girasole
Ottimo snack, ma anche condimento originale per insalate e zuppe: scopriamo le virtù di questi semi

5 rimedi ayurvedici per migliorare il vigore sessuale
La medicina tradizionale riconosce in alcune erbe la capacità di migliorare la salute riproduttiva e la performance sessuale. Ecco alcuni rimedi ayurvedici

Il tiglio e tutte le sue proprietà benefiche
Utile per combattere l’insonnia, lo stress, l’ansia, la tachicardia e perfino la tosse

Tapioca, una farina senza glutine dall’America Centrale
Alto contenuto energetico, gluten-free, alta digeribilità: ecco le proprietà della tapioca

Proprietà nutrizionali e benefici del peperone
Facile da coltivare e presente ormai in tutti i climi, ecco le proprietà di questo ortaggio estivo ricco di vitamina C

Cotolette vegan di melanzane: la ricetta
Preparare delle gustose cotolette vegan di melanzane non è difficile. Ecco la ricetta della nostra amica naturopata e cuoca vegan Monica Irimia

Cibi in scatola: comodi e veloci, ma… ecco quali evitare
Le lattine contengono il temuto Bisfenolo A, ma non solo: sodio, conservati e pochi nutrienti dovrebbero farci desistere

Dormi 6 ore a notte? Alla lunga, è come se non dormissi affatto
Uno studio statunitense dimostra che tagliare le ore di sonno per aumentare la produttività è controproducente

Proprietà e benefici del rosmarino
Apparato digerente, gola, ma anche muscoli, denti e capelli: scopriamo tutti i benefici di questa pianta

Intolleranze alimentari: cosa sono e quali sono i sintomi più comuni
Sono in forte aumento i casi di intolleranze alimentari, che ormai riguardano una persona su dieci