Ultimi articoli su Piante

Proprietà e usi del partenio
Il partenio è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Composite (Asteracee), che si presenta con un fusto eretto […]

Olmaria: proprietà benefiche
L’olmaria è una pianta ricca di proprietà che la rendono adatta a numerosi utilizzi ma alcune tipologie vengono anche coltivate […]

Muira Puama: cos’è e quali sono le sue proprietà
La muira puama (nome botanico Ptychopetalum ovata) è un albero facente parte della famiglia delle Olacaceae. Per via dei suoi […]

Meliloto: cos’è e quali sono i benefici
Il Meliloto è una pianta officinale che possiede comprovate proprietà terapeutiche utili a trattare l’insufficienza venosa e linfatica, favorire la […]

Marrubio: proprietà e benefici
Il marrubio è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Labiate, che si sviluppa con un fusto piuttosto ramificato […]

Karitè: usi e proprietà
Il karité è un albero d’alto fusto diffuso principalmente in Africa Centrale, che può arrivare fino a 15 metri d’altezza […]

Cos’è e come si usa la pilosella
La pilosella (denominazione botanica Hieracium pilosella), conosciuta anche con il nome di pelosella, è una pianta erbacea perenne e facente […]

Psillo: tutti i benefici
Lo psillo è una pianta erbacea annuale, con fusto eretto e ramificato che può raggiungere fino a 30 centimetri d’altezza […]

Ribes Nero: tutte le proprietà
Il ribes nero non è altro che il frutto del Ribes Nigrum, una pianta facente parte delle famiglia delle Grossulariaceae […]

Rusco: cos’è e come si usa
Il rusco, più comunemente conosciuto con il nome di pungitopo, è un arbusto originario della macchia mediterranea, molto utilizzato per […]

Santoreggia: usi e proprietà
La Santoreggia (Satureja montana) è un’erba aromatica e officinale poco conosciuta, ma ricca di innumerevoli virtù. E’ conosciuta anche come […]

Serenoa Repens: cos’è e come si usa
Serenoa Repens è una palma sempreverde, il cui fusto può raggiungere fino a 4 metri di altezza, che si caratterizza […]