Ultimi articoli su deforestazione

Piantare alberi per contenere i cambiamenti climatici: il problema dei vivai
Assorbire le emissioni di anidride carbonica è essenziale per contenere il surriscaldamento globale entro la soglia degli 1,5 gradi centigradi. […]

La deforestazione dell’Amazzonia non si ferma
Tutto il mondo ha seguito con attenzione il ballottaggio tra Lula e Bolsonaro per la presidenza del Brasile, dopo una […]

Come vengono gestite le foreste sostenibili?
Sappiamo tutti quanto siano importanti le foreste del nostro pianeta. Quelle distese di alberi sono fondamentali per la biodiversità e […]

Olio di palma e cacao: legge EU contro la deforestazione
Stando alla FAO, tra il 1990 e il 2020 sono andati persi circa 420 milioni di ettari di foresta. La […]

In 60 anni ogni persona ha perso il 60% delle foreste
Si tratta di una notizia di pochi giorni fa: il governo brasiliano ha deciso di asfaltare 870 chilometri di Amazzonia. […]

Foreste tropicali primarie: nel 2021 distrutte al ritmo di 10 campi di calcio al minuto
In occasione della COP26 di Glasgow era stato affermato in modo piuttosto chiaro dai leader: la deforestazione deve essere fermata. […]

L’espansione dei parchi? Non basta per proteggere la natura
In Italia si contano complessivamente 15.000 chilometri quadrati di parchi naturali nazionali, ovvero circa il 6% dell’intera superficie nazionale. I […]

COP26: stop alla deforestazione entro il 2030
È davvero possibile pianificare e rispettare uno stop alla deforestazione? I leader mondiali, in occasione della COP26 di Glasgow, hanno […]

Il lato oscuro del cioccolato
Deforestazione, lavoro minorile e corruzione sono il lato oscuro del cioccolato. Nasce un’alleanza per il cioccolato solidale e per difendere le foreste.

Fermare la deforestazione, dati e strategie dall’ultimo rapporto FAO
La riduzione delle foreste ha raggiunto un record nel 2016. E l’agricoltura figura tra le cause principali. È possibile fermare la deforestazione?

Aumento delle foreste nei paesi ricchi: un paradosso figlio dei nostri tempi
A dispetto della situazione mondiale che definire pessima è riduttivo… è in corso un fenomeno che vede un forte aumento delle foreste nei paesi ricchi.

Foresta Amazzonica, deforestazione diminuita del 16%
La deforestazione della Foresta Amazzonica è diminuita rispetto al 2016, ma la piaga globale non si arresta. Dal 1970, il 19% della Foresta è andato perso.