Ultimi articoli su Vivi green

Lotta allo spreco alimentare: numeri e statistiche di un problema mondiale
L’Italia, la legge Gadda e il Food Sustainability Index. La lotta allo spreco alimentare è una necessità sociale, ambientale ed economica.

Green Economy, la crescita economica sostenibile
Consumatori e azionisti premiano le aziende eco-friendly. Scopriamo le ultime ricerche e come le aziende possono avere una crescita economica sostenibile.

Andiamo oltre il green building: serve una nuova sostenibilità architettonica
Materiali che catturano CO2, nuovi paradigmi progettuali. Non è tutta questione di efficienza energetica ma di sviluppare una nuova sostenibilità architettonica

Sostenibilità alimentare e grandi multinazionali, quando gli interessi economici minano la salute
Come impatta la sostenibilità alimentare sull’ambiente e quanto pesano gli interessi delle multinazionali sulle scelte dei consumatori?

Innovazioni alimentari: ci aspetta un 2018 di grandi cambiamenti
C’è chi è pronto a giurare che il 2108 sarà l’anno dell’innovazione alimentare. Tutte le tecnologie fino ad oggi sperimentali diverranno realtà

Sufficienza energetica vs Efficienza energetica. Perché l’efficienza da sola non basta
Per ridurre realmente i consumi energetici, l’efficienza non basta. Serve un cambiamento nello stile di vita che vada in un’ottica di sufficienza energetica

Le basi militari abbandonate nel profondo nord del pianeta, bombe ad orologeria sotto la pressione dei cambiamenti climatici
Ci sono barili colmi di sostanze tossiche esposti agli elementi e materiali radioattivi sepolti tra i ghiacci in scioglimento

Alghe e alimentazione sostenibile: cosa sta succedendo nel Maine
Sulla lunga costa del Maine stanno prendendo piede nuove colture: parliamo di alghe e alimentazione sostenibile, di vantaggi e limiti culturali annessi

Economia blu: bere birra per far ingrassare i pesci
E se consumando più birra aiutassimo la crescita dei pesci? Un progetto innovativo nel campo dell’economia blu potrebbe trasformare i rifiuti in risorsa, anzi in cibo.

Sostenibilità nel 2018, qualche indizio dal WEF
Per sapere cosa aspettarci in termini di sostenibilità nel 2018 il passaggio al World Economic Forum, appena concluso in Svizzera, è stato essenziale

Fairphone, lo smartphone ecologico che promuove il cambiamento
Qual è l’impatto dei dispositivi elettronici sul nostro pianeta? Fairphone, impresa sociale con sede ad Amsterdam, risponde con uno smartphone ecologico

Litterati: la community per la raccolta dei rifiuti
Spesso durante le nostre passeggiate in città o al mare, ci capita di incontrare rifiuti abbandonati. E se un’app incentivasse la raccolta dei rifiuti e ci aiutasse a migliorare il nostro pianeta?