Ultimi articoli su Martina Grusovin

Melograno: buono ma con qualche controindicazione
Fin dall’antichità il melograno è stato un frutto molto usato dalla medicina tradizionale per le sue naturali qualità terapeutiche. Attenzione però alle controindicazioni

Gastrite: ecco cosa mangiare per combatterla
Tanti sono coloro che soffrono costantemente di gastrite e mal di stomaco. I fattori di questa patologia sono molti, ma una dieta corretta può aiutarci a stare meglio

I panini che non si decompongono: la ricetta di McDonald’s
Perché i panini di McDonald’s non vanno a male? Tutta questione di chimica…

Il gelato industriale fa male? Ecco come leggere l’etichetta
È estate e il consumo di gelati non solo artigianali è altissimo. Ecco cosa contengono quelli industriali e a cosa bisogna stare attenti

Pressione alta: i 10 cibi che ci aiutano a combatterla
Impariamo a scegliere gli alimenti giusti per abbassare la pressione arteriosa

Due ricette speciali con i fichi d’india
LA MARMELLATA DI FICHI D’INDIA. Muniamoci di un paio di guanti di lattice per sbucciare i fichi d’India. Il modo […]

I coralli artificiali che “curano” l’oceano
I coralli assorbono naturalmente le sostanze inquinanti presenti negli oceani. Per questo motivo un gruppo di scienziati cinesi ha inventato un corallo sintetico

Che cos’è il seitan?
Il seitan è un cibo derivato dal glutine, molto usato negli ultimi anni per sostituire la carne nella cucina vegetariana e vegana

Quali sono le proprietà benefiche del topinambur?
Helianthus tuberosus, detta più comunemente topinambur, è una pianta la cui radice è sempre più usata per un’alimentazione sana e senza glutine

Kamut: solo un mito da sfatare?
Forse non tutti sanno che il Kamut non è un tipo di grano “speciale”, più sano ed ecologico rispetto a quello tradizionale, ma solo il prodotto di un’efficace campagna marketing

Artico: stop alla pesca delle specie a rischio estinzione
Le nazioni che fanno parte del Consiglio Artico hanno stretto un patto per limitare la pesca in alcune zone dell’Artico

Da dove arriva la mozzarella che mangiamo sulla pizza?
La mozzarella che viene usata per la pizza non è quasi mai fatta in Italia ma con cagliate provenienti dai paesi dell’est Europa. Quali sono i rischi e come scegliere i prodotti freschi?