Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Viaggiare in modo sostenibile: 10 consigli
Come viaggiare in modo sostenibile? È una domanda che bisogna porsi, poiché il viaggio è ormai una componente onnipresente nelle […]

Borse di pelle a base di mais
Giacche, borse, cinture, gonne, stivali e scarpe: la pelle continua a essere un simbolo di eleganza, perpetuando il suo ruolo […]

Perché i satelliti sono preziosi nella lotta al cambiamento climatico
Abbiamo dei dati certi e abbastanza precisi circa il ritiro dei ghiacci sulle nostre catene alpine come nella regione artica […]

Parigi a 30 chilometri all’ora: meno stress, meno inquinamento
In occasione dell’ultima settimana mondiale della sicurezza stradale, tenutasi tra il 17 e il 22 maggio, le Nazioni Unite hanno […]

Sierra Leone, l’elettricità è prodotta dai pedoni
In Italia l’elettricità è di fatto una risorsa scontata. Solamente in remoti casolari di campagna semi-abbandonati, e unicamente in sperduti […]

Il problema della pubblicità nella buca delle lettere
Volantini dei supermercati cittadini, riviste gratuite mai richieste, depliant pubblicitari, annunci di eventi locali, materiale elettorale, lettere promozionali e via […]

I fondi per i paesi in via di sviluppo contro il cambiamento climatico? Arrivano (forse) nel 2022
Lo ha spiegato molto bene Vanessa Nakate, la giovane attivista ugandese fondatrice di Rise Up intervenuta giorni fa al Youth4Climate […]

Nuovi interessanti utilizzi per le vecchie miniere di carbone
Il carbone ha costituito la base essenziale della rivoluzione industriale. Ancora nel 2016, in Italia, il 13,5% del fabbisogno di […]

Cambiamento climatico: nel 2021 in Italia perso 1 frutto su 4
Basta chiacchiere, basta vane promesse, basta parole vuote, è ora di agire. Lo hanno sottolineato sul palco dell’evento Youth4Climate di […]

Hummus di ceci: un tocco orientale nella nostra estate in cucina
Facile, economica e stuzzicante, una ricetta del mondo arabo perfetta per la cucina mediterranea

Virgin Hyperloop presenta le capsule del treno del futuro
A che punto siamo con l’Hyperloop? Ce lo chiedevamo nella primavera del 2017 su queste pagine, per capire il livello […]

Addio benzina con piombo: anche l’Algeria finisce le scorte
La notizia è arrivata a fine agosto. Finalmente, si potrebbe dire, poiché il movimento di abbandono della benzina con piombo […]