Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Con la produzione di acciaio sostenibile l’ex Ilva può ripartire
Alcune settimane fa Sace – ovvero il Gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e utilizzato per […]

DAC: arriva Mammoth, il più grande impianto per la cattura della CO2
Quando si parla di impianti per la cattura diretta dell’anidride carbonica, e quindi di macchinari in grado di rimuovere la […]

Il cambiamento climatico può influenzare i terremoti?
Il cambiamento climatico può influenzare i terremoti? Come è noto il climate change, e quindi i mutamenti a lungo termine […]

G7 di Torino: cosa dice la Carta di Venaria
Molti italiani si sono accorti del G7 di Torino solo e unicamente per via delle notizie relative ai cortei e […]

Milano a zero emissioni (insieme ad altre 8 italiane) entro il 2030
Come avevamo detto qualche giorno fa, in occasione della Giornata della Terra 2024 si sono tenuti anche in Italia tanti […]

Una norma per prevenire le perdite di microplastiche
Le microplastiche sono altamente dannose per l’ambiente come per la nostra salute, sapendo che queste, per le loro dimensioni e […]

Trivellazioni in Alaska: Biden ci dà un taglio (non del tutto però)
Rispetto alla precedente amministrazione Trump, certamente Biden ha ricondotto gli Stati Uniti sulla rotta della lotta ai cambiamenti climatici: a […]

Giornata mondiale della Terra alla 54° edizione: la plastica è la minaccia numero 1
La prima Giornata mondiale della Terra, ovvero il primo Earth Day, è stata celebrata negli Stati Uniti nel 1970. Non […]

Più poveri per il cambiamento climatico: economia giù del 19% entro il 2049
Non dovrebbero servire indagini dedicate per capire che il cambiamento climatico comporta tra le altre cose anche delle grandi perdite […]

Ecco come funziona la boa di CorPower per sfruttare il moto ondoso
E se il nostro corpo potesse essere usato come spunto per sviluppare tecnologie innovative per un futuro migliore? In effetti […]

Case Green a partire dal 2030: ok definitivo alla direttiva
L’iter di approvazione è stato lungo e combattuto, con tante modifiche volte ad ammorbidire una direttiva che all’inizio ha fatto […]

Il giardino che non spreca acqua: dry garden
Lo abbiamo scritto pochi giorni fa: Zambia, Malawi e Zimbabwe hanno dichiarato lo stato di calamità naturale per la siccità […]