Ultimi articoli su Vivi green

I 10 lavori green più richiesti dal mercato
Anche in Italia il mondo del lavoro si sta orientando sempre più verso le professioni green. Scopriamo quali sono quelle più ricercate

Qualche accorgimento per risparmiare energia d’estate
Condizionatori e ventilatori fanno schizzare verso l’alto la nostra bolletta elettrica. Impariamo come ridurre i nostri consumi anche durante l’estate

Ammorbidente: perché non usarlo e come sostituirlo
L’ammorbidente costa, inquina, non fa bene alla pelle e danneggia i tessuti. Ecco come sostituirlo

8 consigli per proteggersi dalle radiazioni solari
Per molti estate è sinonimo di abbronzatura, ma i dottori avvertono: per stare sotto il sole bisogna prendere le giuste precauzioni

Vacanze nel parco nazionale della Sila: un’oasi di biodiversità
Uno dei parchi italiani più belli e importanti per biodiversità animale e vegetale è quello della Sila in Calabria

Un decalogo per fare vacanze esotiche rispettando l’ambiente
Ecco qualche consiglio per un turismo responsabile ed ecosostenibile, che tutela l’ambiente e la cultura del posto in cui ci si trova in vacanza

Guida per eco-turisti
Alcuni suggerimenti per rendere sostenibili le nostre sospirate vacanze

Bolletta dell’elettricità: 11 consigli per spendere meno
Basta poco per ridurre i costi. Pochi, semplici accorgimenti ci aiuteranno a cambiare il nostro stile di vita e a tagliare la spesa energetica

Il Parco Naturale Adamello Brenta per un turismo ecosostenibile
Il parco trentino è un esempio perfetto di come una risorsa naturale possa essere valorizzata turisticamente in modo sostenibile

Ecofondaco: alla scoperta della strada del Prosecco
Un nuovo progetto per la valorizzazione dei percorsi enogastronomici d’eccellenza nel territorio che va dalla Valdobbiadene a Conegliano

I danni del turismo di massa a Machu Picchu
L’erosione dei terreni e l’inquinamento rischiano di comprometterne la sopravvivenza di uno dei più importati siti archeologici al mondo

In Alto Adige la prima malga vegetariana e vegana
Ha aperto in Alto Adige un rifugio montano dove si possono degustare prodotti a Km0, pane fresco ed erbette aromatiche