Ultimi articoli su scioglimento dei ghiacci

Orsi polari: il 30% in meno nei prossimi 35 anni
L’altro ieri, il 27 febbraio, si è celebrata come ogni anno la giornata mondiale dell’orso polare, animale che nel tempo […]

Alluvioni: 15 milioni di persone a rischio con i laghi glaciali
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications e firmato da un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Università di New Castle […]

Perché l’aumento dei piccoli laghi è una minaccia
A vederli sembra davvero strano che possano costituire una minaccia per il pianeta. Parliamo dei piccoli laghi, come ce ne […]

Cosa succederà con i batteri rilasciati dai ghiacciai che si sciolgono?
Vari studi condotti negli ultimi anni hanno dimostrato che, nei prossimi decenni, vedremo sparire una moltitudine di ghiacciai. E questo […]

Il pinguino imperatore è a rischio estinzione
Il simbolo dell’Antartide, il più conosciuto tra i pinguini: il pinguino imperatore non avrebbe bisogno di presentazioni. Si tratta del […]

La Terra gira sempre più veloce: perchè?
La Terra gira sempre più veloce. Come sappiamo tutti, la Terra compie ogni giorno un giro intorno al proprio asse. […]

Aumento delle temperature nell’Artico: 4 volte più veloce che nel resto del mondo
Da anni i climatologi partono dalla situazione climatica dell’Artico per approfondire le proprie stime su quelli che saranno gli impatti […]

Ambiente e film: 12 documentari da vedere
Dal cambiamento climatico allo stile di vita vegano, dal nucleare ai ghiacciai, vi consigliamo dodici documentari sull’ambiente.

Il risveglio dei giganti: la connessione fra terremoti e cambiamenti climatici
La Terra è formata da quattro sfere in equilibrio tra loro: atmosfera, idrosfera, biosfera e litosfera. Qual’è la relazione tra terremoti e cambiamenti climatici?